Corrado Pensa, Istruzioni per disporsi alla consapevolezza (pdf)
Dalai Lama – Diventare consapevoli della gentilezza non intenzionale
Sulla pratica della gratitudine nei confronti di coloro che ci portano benefici senza necessariamente voler essere gentili con noi
Diana Petech, L’arte di accordare il sitar (pdf)
Diane Eshin Rizzetto – La rete di Indra (pdf)
Se ne parla in questo articolo
Fritjof Capra – La meccanica quantistica
Un brano dal celebre saggio in cui Capra mostra le somiglianze tra le teorie relativistiche e quantistiche della fisica moderna e le filosofie religiose orientali
Giovanni Franzoni, Ma il rispetto della vita vale solo per quella umana? (pdf)Se ne parla in questo articolo
Jeff Foster – La pace che non può essere distrutta
I nostri tentativi di allontanare sentimenti che consideriamo negativi come la paura non ci portano pace, perché già quel voler “fare” qualcosa è ciò che ci toglie pace
Henry David Thoreau, Walden o Vita nei boschi (pdf)
Se ne parla in questo articolo
Jon Kabat-Zinn – Il karma (pdf)
Se ne parla in questo articolo
Karl Riedl, Vivere e praticare nel mondo (pdf)
Massimo Tomassini, Mindfulness e resilienza (pdf)
Se ne parla in questo articolo
Lev Tolstoj - La primavera è primavera anche in città (pdf)
Se ne parla in questo articolo
Osho – Osservare la mente (pdf)
Pema Chödrön – La nostra identità fissa
“Consideriamo le persone che non ci piacciono come nemici, ma costoro sono i nostri più grandi maestri, messaggeri speciali che appaiono proprio nel momento in cui ne abbiamo bisogno per mettere in discussione la nostra identità fissa”
Toni Packer – La ricerca dell’illuminazione
“Il nostro desiderio di esperienze è una resistenza al semplice essere qui, ora”.Se ne parla in questo articolo
Toni Packer – Niente di sensazionale
Per essere in contatto con la realtà ci aspettiamo qualcosa di sensazionale, al di fuori dell’ordinario, senza riuscire a vedere che la meraviglia dell’universo è già presente
Ravi Ravindra – Ho aiutato?
In questo brano Ravi Ravindra mette in rilievo l’importanza che ciascun praticante ha nella riuscita di una sessione di meditazione di gruppo, indipendentemente dal ruolo del facilitatore
Sister Jina, La Veranda dell’”Ascoltare la pioggia” (pdf)
Vangelo di Luca, Marta e Maria (pdf)
Se ne parla in questo articolo
Virginia Woolf, Il valore della risata (pdf)
Se ne parla in questo articolo
No comments:
Post a Comment